Visualizzazione post con etichetta roba dal cascione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta roba dal cascione. Mostra tutti i post

lunedì 11 febbraio 2013

Storie Brevi (2)


Mentre continuo a scavare nel portatile in cerca di quello che davvero mi serviva stamattina (un vecchio soggetto di cui mi ricordo solo ora) mi sono imbattuto nella seconda storia al secolo inviata per il concorso sulle malattie mentali.

Anche qui rivedendola col senno di poi si sarebbe potuto fare meglio. Secondo me alcuni passaggi sono proprio buttati lì a caso ma c'è da dire che sono sempre parecchio critico sulla roba che scrivo. Il processo di lavorazione qui è stato un pelo più complicato: da qui sono nati i famosi aneddoti di SuperGay e della “vignetta degli aerei”. Non per questo voglio far torto a Giorgio Spalletta, il disegnatore, che mi ha entusiasticamente seguito per tutto il delirio di lavorazione tollerando anche una buona dose di paranoie del sottoscritto.
C'è però da dire che a rivederla adesso, a quasi un anno di distanza, lo spunto continua a piacermi (probabilmente siamo andati fuori tema per il concorso) ma se non esistesse The Boys di Ennis (che ha più o meno gli stessi presupposti ma mettendoci anche iperviolenza e perversioni sessuali) avrei provato a farne una storia lunga.

Ma comunque sto blaterando anche troppo per cui ecco a voi:



EXTREMA RATIO
SOGGETTO E SCENEGGIATURA: STAFANO FICCA (sempre io)
MATITE E CHINE: GIORGIO SPALLETTA 

Buona lettura


mercoledì 23 gennaio 2013

Storie brevi (1)

Stavo scavando nel portatile in cerca del file che avevo iniziato ieri sera e di cui ora si sono perse le tracce. scavando scavando mi sono ritrovato in mano con questa vecchia storia breve. Sono 4 tavole originariamente dedicate ad un concorso con tema la malattia mentale. Se si esclude Pallottole Vaganti e un altro paio di mini storie potrei dire che è uno dei primi lavori messo su dall'inizio alla fine.

A rileggerla ora francamente un po' mi imbarazzo, credo ci sia l'errore più comune che si possa fare: dare per scontato che il lettore sappia di cosa stai parlando. Il finale è monco e alcune vignette le avrei dovute gestire un po' meglio. La storia fa atmosfera, o almeno credo ma sarebbe di molto migliorabile.
Poi come mi diceva Aurora manca l'Effetto Bambi (che si è poi rivelato fondamentale ai fini del concorso.
Tutto un altro discorso per i disegni di Alessandro Giordano della comix di Napoli: ottimi i disegni e lui. Una delle collaborazioni migliori che mi siano capitate (considerando poi che si è lavorato solo via chat)

Ma ora basta svilire la storia. Lo potrete fare direttamente voi comodamente seduti a casa:

Ciop Production presents

CONVERSAZIONI DA POKER
SOGGETTO E SCENEGGIATURA: STEFANO FICCA (me medesimo)
MATITE CHINE E QUANT'ALTRO: ALESSANDRO GIORDANO

Buona lettura

FINE